Home » Formazione » Corso di formazione su abusi e maltrattamenti
A.A. 2019/2020
Sede di Cagliari
Il bando sarà disponibile dal mese di dicembre 2019
scadenza iscrizioni: 18 febbraio 2020
Evento accredditato da CROAS Sardegna (Ordine Assistenti Sociali Sardegna)
ID: 31761
CON IL PATROCINIO DI:
TRIBUNALE PER I MINORENNI DI CAGLIARI
IN COLLABORAZIONE CON
Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo
UNIVERSITA' DEL SALENTO
IFOS in convenzione con:
Ordine Assistenti Sociali Puglia
INFORMAZIONI PER LE ISCRIZIONI
Per avere maggiori informazioni CONTATTACI
PREMESSA E OBIETTIVI
Il corso di formazione intende evidenziare gli stili e i meccanismi di funzionamento delle famiglie maltrattanti, attraverso lo studio della trasmissione intergenerazionale dell’abuso e della violenza, e mira al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
Programma
Introduzione
MODULO I - Aspetti clinici (10 ore).
Aspetti nosografici (10 ore).
MODULO II - Aspetti giuridici e giudiziari (5 ore).
MODULO III - Teoria e Tecnica del colloquio di consulenza rivolto a donne e minori presunte vittime di abusi e violenze. (10 ore).
INFORMAZIONI PER LE ISCRIZIONI
II Corso è riservato a laureati e studenti universitari in Scienze della Formazione primaria, Servizi Sociali, Pedagogia, Scienze dell’Educazione, Psicologia, Sociologia, Medicina e Chirurgia, Giurisprudenza, assistenti sociali, insegnanti e operatori che lavorano in settori inerenti le problematiche minorili.
Il Corso della durata di 25 ore si articola dal mese di aprile al mese di giugno 2019 per la sede di Cagliari
II costo complessivo per la frequenza del corso di formazione è di Euro 420,00 + iva, di cui Euro 300,00 da versare all’atto dell’iscrizione. La quota è comprensiva di materiale didattico: bibliografia, lezioni e slide inviate via e-mail, dispense scaricabili tramite password dal sito internet www.ifos-formazione.com.
La domanda di iscrizione deve essere inviata entro il 30 marzo 2019 per la sede di CAGLIARI, corredata da:
-titolo di studio;
-curriculum (provvisto di autorizzazione al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lvo 196/03);
-due foto formato tessera;
-ricevuta del bonifico bancario di Euro 300,00 intestato a I.FO.S Centro Studi per la famiglia, l'infanzia, Unicredit Banca di Roma - Roma Tiburtina C 30639. IBAN IT 34 V 02008 05166 000400804500. Causale: Corso Abusi sede di Cagliari.
La quota anticipata (Euro 300,00) sarà interamente restituita, solo ed esclusivamente, nel caso in cui il candidato non dovesse essere ammesso. Il Corso è infatti a numero chiuso.
In tutti gli altri casi (ex: ritiro del candidato prima dell’inizio delle lezioni) la quota anticipata non sarà restituita ma potrà, eventualmente, essere utilizzata per altri Corsi di formazione organizzati dall’IFOS.
ESONERI E ASSENZE
Per conseguire l’Attestato l‘allievo dovrà sostenere un esame scritto e simulare il colloquio di consulenza su un caso proposto dai docenti.
Se lo studente supera il limite del 20% di ore di assenza (massimo 5 ore) non potrà ricevere l’Attestato.
ATTESTATO
Al termine del Corso di formazione sarà rilasciato un Attestato di Competenza, spendibile nei settori pubblici e privati e riportante il voto conseguito.
Compila il modulo sottostante per richiedere informazioni.
Corsi e Master CON IL PATROCINIO DEL Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'uomo, UNIVERSITA' DEL SALENTO.
Scadenza iscrizioni: 18.12.2019
Evento in attesa di essere accredditato da CROAS Sardegna (Ordine Assistenti Sociali Sardegna) - ID: 35470