Home » Identità Virtuale » Definizione di proprietà
L’identità virtuale nei social networks: definizione e proprietà.
L’identità virtuale è il sistema complesso di immagini, video e informazioni scritte che la persona ha pubblicato in un social network per rappresentarsi come un individuo digitale unico ed inconfondibile e quindi con una specifica identità fisica, sessuale, sociale e psicologica.
Le sue principali proprietà sono:
l’assenza di una dimensione corporea;
L’originalità della ricerca
Fino ad oggi sono state insufficienti le ricerche scientifiche sull’identità virtuale e le indagini psico sociali che hanno cercato di comprendere se è presente un legame, e nel caso di quale natura, tra l’identità reale e l’identità virtuale di adulti e adolescenti che hanno un profilo in un social network. L’assenza di conoscenze epistemologiche sul tema ha conseguentemente determinato la difficoltà di individuare metodologie scientifiche per compiere la ricerca sociale on line e l’impossibilità di fornire agli operatori dei servizi socio sanitari utili strumenti per conoscere e valutare l’identità virtuale degli utenti presi in carico
Corsi e Master CON IL PATROCINIO DEL Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'uomo, UNIVERSITA' DEL SALENTO.
Scadenza iscrizioni: 18.12.2019
Evento in attesa di essere accredditato da CROAS Sardegna (Ordine Assistenti Sociali Sardegna) - ID: 35470